Il nuovo film di Leonardo Di Costanzo, presentato Fuori Concorso alla 78ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia, con protagonisti Toni Servillo e Silvio Orlando. “Di Costanzo scandaglia l'animo umano giocando con lo spazio e sulla molteplicità dei punti di vista”
I biglietti sono acquistabili: tramite la biglietteria online o presso la biglietteria fisica del Cineteatro Politeama che apre mezz’ora prima di ogni proiezione (il sabato resta aperta dalle 15.30 alle 21.00 e la domenica dalle 15.00 alle 20.30)
GENERE: Biografico, Drammatico REGIA: Leonardo DI Costanzo SCENEGGIATURA: Leonardo Di Costanzo, Bruno Oliviero, Valia Santella CON: Toni Servillo, Silvio Orlando, Fabrizio Ferracane, Salvatore Striano, Roberto De Francesco, Pietro Giuliano, Nicola Sechi, Leonardo Capuano, Antonio Buil Pueyo, Giovanni Vastarella, Francesca Ventriglia PAESE: ITALIA, SVIZZERA 2021 DURATA: 117'
TRAMA: Un vecchio carcere ottocentesco, situato in una zona impervia e imprecisata del territorio italiano, è in dismissione. Per problemi burocratici i trasferimenti si bloccano e una dozzina di detenuti rimane, con pochi agenti, in attesa di nuove destinazioni. In un’atmosfera sospesa, le regole di separazione si allentano e tra gli uomini rimasti si intravedono nuove forme di relazioni. Leonardo Di Costanzo prosegue con rigore il suo percorso di ricerca e di riflessione sulle dinamiche relazionali iniziato con il suo film di finzione d'esordio, L'intervallo