
L
"Crollo dell'economia e caduta degli dei non hanno limitato la creatività degli autori greci che mescola magistralmente il quotidiano all'assurdo, l'humour nero alla violenza cruda, la distopia al surrealismo.”
CINEMA SOTTO LE STELLE
Sabato 2 luglio, ore 21:30
(in streaming sul sito mymovies)
I biglietti sono acquistabili esclusivamente online
GENERE: Commedia
REGIA: Babis Makridis
CON: Aris Servetalis, Makis Papadimitriou, Lefteris Matthaiou, Nota Tserniafski, Thanassis Dimou
PAESE: Grecia 2012
DURATA: 92'
TRAMA:
Un quarantenne vive in macchina e consegna ogni giorno un vaso di miele a un narcolettico ossessionato dalla puntualità. Separato dalla moglie e dai figli, che vivono in un'altra macchina, sogna sovente un vecchio amico ucciso da un cacciatore che lo ha scambiato per un orso. La sua vita non conosce scarti fino a quando non perde il lavoro per aver consegnato in ritardo il miele. Umiliato da un automobilista più rapido di lui, sfascia la sua auto a colpi di pedale e si converte alla motocicletta. La moglie non apprezza il cambiamento e gli nega la custodia dei figli. Ma dietro alla curva c'è il mare. Nel 2009, Yorgos Lanthimos seduceva il festival di Cannes e vinceva nella sezione Un Certain Regard col suo Kynodontas, ritratto surrealista di una famiglia chiusa in casa e in una bolla delirante, dove i gatti diventano bestie feroci e i fiori gialli zombie famelici. Questo film singolare è una delle tante opere prodotte in Grecia da una nuova generazione di autori che dovevano fare i conti con l'indeterminatezza della crisi che colpì il Paese dopo il 2008.